Bando di selezione n. 2021B35 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca (prof.ssa Ines Testoni)

Dal 12.10.2021 al 19.10.2021

Bando di selezione n. 2021B35 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo:"Elaborare il dolore insieme per affrontare la paura della perdita (EDI4APP)"

Responsabile scientifico : prof.ssa Ines Testoni

Attività di ricerca da svolgere: Il progetto EDI4APP si pone l’obiettivo di restituire alla comunità scolastica e alle famiglie del territorio la capacità di simbolizzare la morte ed elaborarne il significato evitando la censura su di essa e la limitazione del dolore all’ambito solo individuale. Verranno coinvolti circa 300 bambini delle classi quinte elementari di scuole collocate nelle province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza. Sono previsti incontri con gli insegnanti di ciascuna classe per l’acquisizione di competenze per il riconoscimento di emozioni non elaborate nei bambini legate a lutti e perdite; incontri coi bambini per l’acquisizione dell’abilità di riconoscere ed esprimere le proprie emozioni e quelle altrui, con particolare riferimento a quelle legate alle perdite e ai lutti e per aumentare la consapevolezza sui temi della morte e del morire e la capacità di sapersi esprimere riguardo ad essi. Un incontro sarà destinato ad un’attività familiare in cui saranno coinvolti anche i genitori.

Il borsista sarà coinvolto nell’attività di monitoraggio con questionari ed interviste (quantitativa e qualitativa) per bambini, insegnanti e genitori, prima e dopo il percorso di supporto psicologico.

Verrà richiesta una collaborazione nei lavori di definizione del progetto di ricerca, nella definizione dell’assessment qualitativo e quantitativo. Inoltre, è richiesta, la raccolta dei dati tramite intervista semi-strutturata e questionari, l’analisi degli stessi e la creazione di report di ricerca relativi ai risultati emersi.

Nello specifico il borsista sarà coinvolto:

-nella creazione di questionari per indagare i processi e gli atteggiamenti oggetto del percorso, come il riconoscimento delle emozioni, la gestione della paura della morte e la spiritualità

-nella somministrazione dei questionari prima dello svolgimento delle attività proposte del progetto, in itinere e a conclusione del percorso e successiva analisi

-nell’analisi qualitativa dei temi svolti dagli alunni in aula relativi alle tematiche su cui il progetto intende lavorare

-nel monitoraggio in itinere delle attività svolte con i bambini attraverso:

- l’osservazione dello svolgimento delle attività e stesura di diari di bordo redatti dai conduttori dell’intervento;

- la compilazione di schede, volte a valutare l’acquisizione delle competenze;

- contatti diretti settimanali tra i conduttori e gli insegnanti che si faranno portavoce delle famiglie per eventuali

 - Nella conduzione di interviste semistrutturate a conclusione del progetto a genitori e agli insegnanti e successiva analisi qualitativa.

Durata della borsa: 7 mesi

Importo totale della borsa: Euro 7.000

Scadenza bando 19 ottobre 2021

Esito della selezione: Vincitrice Dott.ssa Iacona Erika