Bando di selezione n. 2023B23, per titoli e colloquio, per attivazione n. 1 borsa per attività di ricerca (Responsabile Scientifico prof.ssa Ines Testoni)
Dal 20.10.2023 al 06.11.2023
Bando di selezione n. 2023B23, per titoli e colloquio, per attivazione n. 1 borsa per attività di ricerca dal titolo: "impariamo a sognare"
Responsabile Scientifico: prof.ssa Ines Testoni;
Attività di ricerca: Il/La borsista dovrà svolgere la seguente attività di ricerca: Il progetto ha come obiettivo il contrasto alla povertà educativa dei minori tra gli 11 e i 17 anni che vivono nel quartiere Sud Est di Padova, in particolare nell’area urbana dei quartieri Guizza e Crocifisso, in cui si rilevano situazioni di microcriminalità, spaccio, abbandono scolastico e difficoltà di integrazione. Nel progetto saranno articolate delle azioni sperimentali focalizzate all’orientamento al futuro e lo sviluppo di comunità. Le azioni si inseriscono all’interno di un processo in tre fasi: attrarre e coinvolgere, attraverso attività di mappatura, analisi delle abitudini dei giovani del quartiere e peer-education; connettere e trasformare attraverso approfondimenti tematici, realizzazioni di progetti web, applicazione della tecnologia nell’ambito quotidiano, laboratori artistico-espressivi e ricreativi, attività doposcuola di supporto e aiuto compiti, spazi di dialogo, sportelli di ascolto e interventi di prevenzione/mediazione dei conflitti; infine, generare bellezza tramite azioni di rigenerazione urbana, valorizzazione del territori, comunicazione e progettazione sociale e fund raising. Il/la borsista dovrà collaborare a partire dall’avvio del progetto nelle seguenti attività: verbali di monitoraggio, valutazione dell’efficacia delle azioni e qualità dell’intero processo attraverso l’implementazione e somministrazione di schede di rilevazione degli indicatori di realizzazione delle azioni; registri attività, predisposizione informative privacy di progetto a norma GDPR, cronoprogramma con indicatori aggiornato con frequenza almeno semestrale, report annuali sull’andamento del progetto; strumenti quantitativi (questionario/test) ai partecipanti al progetto ed elaborazione dei dati; rassegne di letteratura sul tema affrontato dal progetto; supervisione delle stesure delle tesi triennali e magistrali inerenti il progetto di ricerca;
stesura di articoli scientifici inerenti i risultati emersi e i confronti tra le diverse fasi del progetto.
Importo totale della borsa: 7.000,00
Durata della borsa: 12 mesi
Scadenza bando: 06 novembre 2023
Colloquio: 09 novembre 2023, ore 9:00, in presenza, presso la sala riunioni dell'edificio di Psico 3, Via Venezia n. 14, Padova
Esito della selezione: in attesa