Bando di selezione n. 2025B09, per titoli, per attribuzione n. 1 borsa di ricerca (Responsabile scientifica prof.ssa Ines Testoni)
Dal 21.03.2025 al 31.03.2025
Bando di selezione n. 2025B09, per titoli, per attribuzione n. 1 borsa di ricerca dal titolo: "Progetto Genesis. Un trial randomizzato"
Responsabile scientifica: prof.ssa Ines Testoni
Attività da svolgere:Il/la borsista si occuperà: Svolgimento dei compiti assegnati al gruppo di lavoro locale afferente allo studio Genesis, un trial randomizzato, a doppio cieco, controllato e multicentrico che confronta cambiamenti nel consumo di sigarette dopo il passaggio a sigarette elettroniche a contenuto alto o basso di nicotina in fumatori con disturbi dello spettro schizofrenico. Nello specifico, il/la borsista è responsabile per la raccolta dati attraverso appuntamenti cadenzati con i partecipanti dello studio presso il CSM di San Bonifacio, ovvero fumatori con disturbi dello spettro schizofrenico o psicopatologia grave; la calendarizzazione degli interventi con i partecipanti; la gestione dei contatti con i professionisti della salute mentale del Centro di Salute Mentale di San Bonifacio attraverso riunioni periodiche; la partecipazione alle riunioni periodiche con il gruppo di lavoro nazionale ed internazionale del progetto Genesis e, in particolare, fornire relazioni circa l’andamento della raccolta dati e assistenza alla loro elaborazione e analisi al centro COEHAR (Center of Excellence for the Acceleration of Harm Reduction), al Department of Educational Sciences, Section of Psychology, dell’ Università di Catania nonché alla responsabile scientifica della borsa di ricerca, prof.ssa Ines Testoni. In aggiunta, una delle due figure si dedicherà al sostegno allo svolgimento di incontri gruppali con tecniche di arteterapia, conducendo con i partecipanti incontri individuali di raccolta dati per il progetto Genesis. Per la raccolta dati è necessaria l’esperienza nell’utilizzo di software e App e, in particolare, l’applicazione di tali tecnologie alla popolazione di persone con disturbi psichiatrici gravi. Infine il/la borsista è incaricato/a dell’assistenza alla pubblicazione scientifica, svolgendo lavori di ricerca bibliografica, scrittura di articoli scientifici e submission nonché al sostegno alla dissemination scientifica dei contenuti.
Durata della borsa: 6 mesi
Importo totale della borsa: euro 4.500,00
Scadenza bando: 31 marzo 2025
Esito della selezione: in attesa