Personale docente
Anna Chiara Angela Mastropasqua
Contratto per attivita' di insegnamento, L. 240/10
Indirizzo: Non assegnato . . .
E-mail: annachiara.mastropasqua@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Mercoledi' dalle 14:00 alle 16:00
presso Via Zoom o, se concordato, in presenza
La docente riceve il mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Si chiede cortesemente agli studenti e alle studentesse di inviare una email all'indirizzo annachiara.mastropasqua@unipd.it per avvisare della propria partecipazione al ricevimento e per concordare un orario. La docente riceve principalmente via ZOOM al link che sarà fornito via email.
Curriculum
Ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria nel giugno 2020 con 110/110 e Lode, discutendo una tesi dal titolo “Have a good Slingerland. Approccio multisensoriale alla letto-scrittura a Newark (California)”. Successivamente ho vinto una borsa di studio per il Dottorato di Ricerca in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione (Dipartimento FISPPA, XXXVI ciclo – D.M. 45/2013) e nel giugno 2024 ho conseguito il titolo con una tesi dal titolo “Disegno di scuola: significati di qualità scolastica in quattro scuole primarie del mondo. Un confronto con l’Agenda 2030”, valutata eccellente dalla commissione e svolta sotto la supervisione della Prof.ssa Emilia Restiglian. Ho poi svolto attività di ricerca post-dottorale come assegnista nell’ambito dell’educazione in emergenza, all’interno del progetto “Insegnare in emergenza. Valutare e migliorare l’agire didattico in situazioni di vulnerabilità” - Responsabile Scientifica Prof.ssa Emilia Restiglian. Attualmente sono insegnante di scuola primaria e ricercatrice/formatrice nel progetto europeo Erasmus+ WAVE, dedicato ai minori stranieri non accompagnati, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. In ambito accademico, sono docente a contratto presso l’Università di Padova per il corso Metodologie del gioco e dell’animazione (sede di Rovigo) e cultrice della materia per i corsi Ricerca educativa e valutazione di sistema e Organizzazione e valutazione della qualità, entrambi coordinati dalla Prof.ssa Emilia Restiglian.
Pubblicazioni
PUBBLICAZIONI
Mastropasqua, A. C.; Restiglian, E. (2024) Disegno di Scuola. Significati di qualità scolastica per i futuri della scuola. Le emergenze nella formazione (collana EduVersi). Contributo in Volume.
Mastropasqua, A. C.; Restiglian, E. (2024). Disegno di scuola: dall’Agenda 2030 alle politiche scolastiche italiane. Cantieri Aperti e scuole in costruzione (Franco Angeli). Atti di Convegno.
Mastropasqua, A.C.; Restiglian, E.; Tonegato, P. (2023). Un approccio multisensoriale per imparare a leggere e a scrivere. Lo Slingerland Approach in una scuola della California. EL.LE, 12(1), 1-26, 10.30687/ELLE/2280-6792/2023/01/002
Mastropasqua, A.C.; Tonegato, P.; Restiglian, E. (2022). Lo Slingerland Approach. Compensare le debolezze in lettura e scrittura mediante i punti di forza. DIS, 3(2), 197-224. 10.14605/DIS322203
Mastropasqua, A.C.; Restiglian, E. (2022). Well-being and school climate in primary schools in Veneto: The voice of the teachers. Formazione & insegnamento. 20(3), 574–587. 10.7346/-fei-XX-03-22_39
Restiglian, E.; Mastropasqua, A. C. et al. (2022). Infanzia in Lituania. La proposta di alcune strutture educative. Zero-sei up magazine. 5. 25-33
RELAZIONI A CONVEGNI
5 Settembre 2023 - Presentazione della ricerca dottorale alla Summer School SIREF: Le emergenze nella formazione. L'innovazione della ricerca educativa: i drammi del presente e le sue risorse, Università dell'Aquila (online)
21 agosto 2023 - Presentazione della ricerca dottorale alla Conferenza Emerging Researchers’ Conference (ERC), University of Glasgow (UK)
28 giugno 2023 - Presentazione della ricerca dottorale al XVII Seminario SIRD: La ricerca nelle scuole di Dottorato in Italia. Dottorandi, Dottori e Docenti a confronto, Università degli Studi Roma Tre
12 novembre 2022 - Presentazione della ricerca dottorale al Convegno Cantieri aperti e scuola in Costruzione, Università Milano-Bicocca
9-10 giugno 2022 - Presentazione della ricerca dottorale al XVI seminario SIRD: La ricerca nelle scuole di dottorato in Italia. Dottorandi e docenti a confronto", Università degli Studi Roma Tre.
29 aprile 2022 - Presentazione esperienza di tirocinio dal titolo: Libri, lettere e blog: un'esperienza di corrispondenza tra due classi quarte. Dall'analogico al digitale. 3ª conferenza del CdL in Scienze della Formazione Primaria con il mondo della Scuola, Università degli Studi di Padova