Personale docente
Alberto Diantini
E-mail: alberto.diantini@unipd.it
Orari di ricevimento
- Si riceve solo su appuntamento concordato via e-mail (alberto.diantini@unipd.it)
Insegnamenti
- ENVIRONMENTAL CONFLICTS, CLIMATE JUSTICE AND SOCIAL IMPACT ASSESSMENT, AA 2024 (INQ0092998)
- ENVIRONMENTAL CONFLICTS, CLIMATE JUSTICE AND SOCIAL IMPACT ASSESSMENT, AA 2023 (INQ0092998)
- ENVIRONMENTAL CONFLICTS, CLIMATE JUSTICE AND SOCIAL IMPACT ASSESSMENT, AA 2022 (INQ0092998)
- ENVIRONMENTAL CONFLICTS, CLIMATE JUSTICE AND SOCIAL IMPACT ASSESSMENT, AA 2021 (INQ0092998)
- ENVIRONMENTAL CONFLICTS, CLIMATE JUSTICE AND SOCIAL IMPACT ASSESSMENT, AA 2020 (INQ0092998)
Curriculum
Sono un geografo naturalista con la passione per la ricerca e la didattica. Il dottorato in Studi Geografici (Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Verona), mi ha consentito di approfondire il campo della geografia umana, arricchita da periodi di visiting presso università straniere e da un lavoro di campo di circa 6 mesi tra le comunità indigene dell’Amazzonia ecuadoriana. Le principali tematiche di ricerca e di insegnamento che ho approfondito finora spaziano dai conflitti socio-ambientali nei territori di estrazione petrolifera, a pratiche e processi di Social Impact Assessment in territori indigeni, all’agroecologia, nella prospettiva della giustizia ambientale e climatica.
Pubblicazioni
Pubblicazioni selezionate
Diantini, A. (2024). Accettazione sociale ed estrattivismo petrolifero. Il concetto di Social Licence to Operate nell’Amazzonia ecuadoriana. Franco Angeli, Milano.
Diantini, A. (2022). Petroleumscape e petrocultura nelle concessioni Val d’Agri e Gorgoglione: analisi territoriale del paesaggio petrolifero della Basilicata. Rivista Geografica Italiana, 2022 (3).
Facchinelli, F., Pappalardo, S. E., Della Fera, G., Crescini, E., Codato, D., Diantini, A., Moncayo, D. R., Fajardo Mendoza, P. E., Bignante, E., De Marchi, M. (2022). Extreme citizens science for climate justice: linking pixel to people for mapping gas flaring in Amazon rainforest. Environmental Research Letters, 17(2), 024003.
Crescini E., Clemente E., Codato D., Facchinelli F., Pappalardo S., Della Fera G., Diantini A., De Marchi M. (2022), Verso l’Atlante mondiale dell’Unburnable Carbon: cartografie e scenari di phasing out dai combustibili fossili in Nigeria”(Toward the Global Atlas of Unburnable Carbon: cartography and scenario of phasing out from fossil fuels in Nigeria), Bollettino della ASSOCIAZIONE ITALIANA di CARTOGRAFIA, 2022 (176), pp. 117-136
Diantini, A., Pappalardo, S. E., Powers, T. E., Codato, D., Della Fera, G., Heredia-R, M., Facchinelli F., Crescini, E., De Marchi, M. (2020). Is this a Real Choice? Critical Exploration of the Social License to Operate in the Oil Extraction Context of the Ecuadorian Amazon. Sustainability, 12(20), 8416.
Diantini, A., Pappalardo, S. E., Codato, D., De Marchi, M. (2020). Gestire o nascondere i conflitti socio-ambientali? La Social Licence to Operate nelle attività petrolifere dell’Amazzonia ecuadoriana. Geography Notebooks, 3(2), 73-91.
Codato, D., Diantini, A., Peroni, F., Pappalardo, S. E., Della Fera, G., De Marchi, M (2020). Crowdsourced Geographic Information e abbandono urbano: il progetto Map4Youth visto attraverso la EAST 2. Bollettino dell’Associazione Italiana di Cartografia, 170, 20-32.
Facchinelli, F., Pappalardo, S. E., Codato, D., Diantini, A., Della Fera, G., Crescini, E., De Marchi, M. (2020). Unburnable and Unleakable Carbon in Western Amazon: Using VIIRS Nightfire Data to Map Gas Flaring and Policy Compliance in the Yasuní Biosphere Reserve. Sustainability, 12(1), 58.
Trivellato, M., Diantini, A., Codato, D., Pappalardo, S.E., De Marchi, M., 2019. Analisi territoriale delle percezioni dei possibili impatti dell'estrazione di idrocarburi sui prodotti con Indicazione Geografica. Bollettino dell’Associazione Italiana di Cartografia, 167, 52-66.
Codato, D., Pappalardo, S. E., Diantini, A., Ferrarese, F., Gianoli, F., De Marchi, M. (2019). Oil production, biodiversity conservation and indigenous territories: Towards geographical criteria for unburnable carbon areas in the Amazon rainforest. Applied Geography, 102, 28-38.
Diantini, A., Codato D., Pappalardo, E., De Marchi, M., (2018). Combustibili fossili, aree protette marine e costiere e “Crescita Blu” in Italia: una prima analisi spaziale. Bollettino dell’Associazione Italiana di Cartografia, 163, p. 90-101.
Diantini, A. (2016). Petrolio e biodiversità in Val d'Agri. Linee guida per la valutazione di impatto ambientale di attività petrolifere onshore. CLEUP, Padova.
Area di ricerca
- Analisi dei conflitti ambientali
- Ecologia politica
- Giustizia ambientale e climatica
- Environmental and Social Impact Assessment