VENETONIGHT PADOVA 2021
24.09.2021
Venerdì 24 settembre 2021 torna la "Notte dei Ricercatori"
L’Università spalanca le porte per la divulgazione scientifica:
oltre a Palazzo Bo apre il Complesso Beato Pellegrino, mentre il viale lungo il Piovego si popola di postazioni laboratoriali.
Aprono i musei e l’Orto botanico, si animano gli speakers’ corner e continuano le attività online.
www.venetonightpadova.it
Il Dipartimento FISPPA saà presente con le seguenti attività:
- "Wiki Loves Monuments e Wikivoyage: attività online per migliorare la conoscenza digitale sul territorio del Veneto"
Prof. Corrado Petrucco, dott. Marco Chemello (Wikimedia Italia), dott.ssa Cinzia Ferranti
Webinar
Orario: 15.30
https://venetonightpadova.it/evento/wiki-loves-monuments-e-wikivoyage-attivita-online-per-migliorare-la-conoscenza-digitale-sul-territorio-del-veneto
- "Misura della persuasività"
prof. Gian Piero Turchi, dott.ssa Luisa Orrù, dott.ssa Monia Paita, dott.ssa Maria Spalletta, dott. Luciano Capucci
Laboratorio presso il Complesso Beato Pellegrino
Orari: 16.50, 17.40, 18.30
https://venetonightpadova.it/evento/misura-della-persuasivita/
https://venetonightpadova.it/evento/misura-della-persuasivita-17-40/
https://venetonightpadova.it/evento/misura-della-persuasivita-18-30/
- "Memoria, emozioni e altri affanni nello straordinario mondo degli odori"
prof. Gesualdo Zucco, dott. Roberto Castiello, dott.ssa Martina D'Andrea, dott.ssa Ilaria Dorigo
Laboratorio presso Palazzo BO
Orario: a ciclo continuo, dalle 17.00 alle 24.00
https://venetonightpadova.it/evento/memoria-emozioni-e-altri-affanni-nello-straordinario-mondo-degli-odori/
- Visite guidate al museo dell’Educazione
Orari: 17.30, 19.00, 21.00
https://venetonightpadova.it/programma/?_sft_event_listing_type=visite-guidate&_sfm__event_location=Museo%20dell%27Educazione
- "Il lavoro invisibile della filosofia"
dott.ssa Giovanna Miolli
Speakers' corner presso il Complesso Beato Pellegrino
Orario: 22.15
https://venetonightpadova.it/evento/il-lavoro-invisibile-della-filosofia/
- "Il contrasto alla violenza maschile contro le donne in Italia"
prof.ssa Franca Bimbi, dott.ssa Angela Maria Toffanin
Speakers' corner presso Palazzo BO
orario: 23.00
https://venetonightpadova.it/evento/il-contrasto-alla-violenza-maschile-contro-le-donne-in-italia/
Si segnala, inoltre, il seguente video (che sarà visibile il 24 settembre):
- "Esplorare il futuro delle nanoparticelle nella ricerca biomedica"
https://venetonightpadova.it/evento/esplorare-il-futuro-delle-nanoparticelle-nella-ricerca-biomedica/
realizzato dal DSB per il Venetonight nell'ambito del progetto DIRNANO (a cui il FISPPA partecipa in particolare con il prof. Trappolin)